Collezione Newspaper Pictorials: World War I Rotogravures, 1914 to 1919

Il 7 maggio 1915, il sottomarino tedesco (U-boat) U-20 silurò e affondò il Lusitania, una veloce nave da crociera britannica in viaggio da New York a Liverpool, Inghilterra. Dei 1.959 uomini, donne e bambini a bordo, 1.195 perirono, compresi 123 americani. Un titolo del New York Times del giorno seguente – “Visioni divergenti sull’affondamento del Lusitania” – riassume la risposta iniziale del pubblico al disastro. Alcuni lo videro come un palese atto di malvagità e di trasgressione alle convenzioni di guerra. Altri capirono che la Germania in precedenza aveva inequivocabilmente avvertito tutti i passeggeri neutrali delle navi atlantiche della possibilità di attacchi sottomarini alle navi britanniche e che la Germania considerava il Lusitania una nave britannica, e quindi “nemica”.”

Pagina di giornale con vedute del Lusitania
“L’affondamento del Lusitania.” War of the Nations, 358.

L’affondamento del Lusitania non fu il più grande fattore che contribuì all’entrata in guerra degli Stati Uniti due anni dopo, ma certamente consolidò le opinioni del pubblico verso la Germania. Il presidente Woodrow Wilson, che guidò gli Stati Uniti nella sua politica estera isolazionista, mantenne la sua posizione di neutralità per quasi altri due anni. Molti, però, considerano l’affondamento un punto di svolta – tecnologicamente, ideologicamente e strategicamente – nella storia della guerra moderna, segnalando la fine delle pratiche di guerra “gentili” del XIX secolo e l’inizio di un’era più minacciosa e viziosa di guerra totale.

Pagina di giornale con ritratti della famiglia Vanderbilt
“Alfred Gwynne Vanderbilt.” New York Times, 16 maggio 1915, .

Per tutta la durata della guerra, le prime pagine della sezione rotocalco del New York Times della domenica erano piene di fotografie del fronte di battaglia, dei campi di addestramento e dello sforzo bellico in patria. Nelle settimane successive al 7 maggio, vennero pubblicate molte foto delle vittime del disastro, tra cui due pagine nell’edizione del 16 maggio intitolate: “Prominenti americani che persero la vita sulla S. S. Lusitania”. Un’altra pagina di due pagine nell’edizione del 30 maggio portava il titolo: “Seppellire i morti del Lusitania e soccorrere i suoi sopravvissuti”. Le immagini su queste pagine riflettono un panorama di risposte al disastro: dolore, eroismo, ambivalenza, consolazione e rabbia.

Pagina di giornale con fotografie del disastro della Lusitania
“Alcune delle sessantasei bare seppellite in una delle enormi tombe nel cimitero di Queenstown”. New York Times, 30 maggio 1915, .

Segnatamente, questo evento dominò i titoli dei giornali solo per una settimana circa prima di essere superato da una storia più recente. Funzionando più come una sezione “week in review” che come una “breaking news”, la sezione rotocalco illustra un’istantanea degli eventi mondiali – l’affondamento del Lusitania condivise lo spazio di pagina con fotografie di soldati che combattono lungo la frontiera russa, linee di pane che si formano a Berlino, e vari leader europei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.