Gioco d’azzardo patologico

Vulnerabilità genetica comune tra gioco d’azzardo patologico e altri disturbi psichiatrici

Studi clinici ed epidemiologici mostrano che c’è un alto tasso di co-occorrenza di gioco d’azzardo patologico e altri disturbi psichiatrici (Lorains, Cowlishaw, & Thomas, 2011; Petry, Stinson, & Grant, 2005). Lo studio più recente mostra che le comorbidità più comuni sono con l’alcol e i disturbi da uso di sostanze (SUD), la dipendenza da nicotina e i disturbi dell’umore e dell’ansia (Lorains et al., 2011). I fattori genetici che influenzano la comorbidità tra gioco d’azzardo patologico e gioco d’azzardo patologico e dipendenza da alcol (AD) sono stati studiati in due campioni gemelli. Nel campione di soli uomini VET, tutti i livelli di gioco d’azzardo patologico (da uno a tre e quattro o più sintomi DSM-III-R) e la stessa diagnosi di gioco d’azzardo patologico erano significativamente associati con l’AD (Slutske et al., 2000). Inoltre, questo studio ha riportato che i fattori genetici rappresentano il 64% della varianza nella comorbidità tra la diagnosi di gioco d’azzardo patologico e il MA. È interessante notare che i fattori genetici spiegano il 75% della varianza nella comorbidità tra gioco d’azzardo patologico subclinico e AD. Nel campione dell’Australian Twin Registry, Slutske et al. (2013) hanno confermato che il gioco d’azzardo patologico (compreso il gioco d’azzardo patologico subclinico) condivide fattori di vulnerabilità genetica con il MA (50-75%), con i maschi che presentano una correlazione genetica significativamente maggiore tra gioco d’azzardo patologico e MA rispetto alle femmine. Un secondo studio su questo stesso campione ha anche trovato che i fattori genetici e ambientali unici influenzano l’età alla prima bevuta e l’età al primo gioco, con differenze significative tra maschi e femmine (Richmond-Rakerd et al., 2014).

In sintesi, questi risultati indicano che la comorbidità tra qualsiasi diagnosi di gioco d’azzardo patologico (gioco d’azzardo patologico DSM-III-R e DSM-IV, gioco d’azzardo patologico multisoglia) e AD è notevolmente influenzata da fattori genetici. Questo risultato corrobora l’idea che i disturbi da dipendenza abbiano una comune vulnerabilità genetica di fondo, indicando anche che c’è una parte della varianza genetica che può essere specifica per i diversi tipi di disturbi da dipendenza. Inoltre, i risultati di questi studi evidenziano che fattori genetici e ambientali distinti possono influenzare la comorbidità tra il gioco d’azzardo patologico e il MA nei maschi e nelle femmine.

Come nel caso del MA, gli studi hanno mostrato un tasso di comorbidità più alto del previsto tra il gioco d’azzardo patologico e i disturbi di personalità, compreso il disturbo antisociale di personalità (Crockford & El-Guebaly, 1998; Petry et al., 2005). I risultati del campione VET suggeriscono che, come nel caso dell’AD, la comorbidità del gioco d’azzardo patologico e del comportamento antisociale è anche dovuta a influenze genetiche condivise (Slutske et al., 2001). Gli autori concludono che due meccanismi principali sono alla base dell’associazione di comportamenti antisociali e gioco d’azzardo patologico: “(1) durante l’infanzia, i fattori di vulnerabilità genetica aumentano il rischio di CD, e di conseguenza, il rischio di comportamenti antisociali adulti e di gioco d’azzardo patologico; e (2) il contributo di fattori ambientali unici condivisi dal gioco d’azzardo patologico e dal comportamento antisociale adulto” (Slutske et al., 2001). Il fatto che, in questo studio, i giocatori d’azzardo patologici hanno presentato un tasso più elevato di comportamento antisociale adulto rispetto al disturbo della condotta suggerisce che il gioco d’azzardo patologico può avere un’influenza causale nello sviluppo del comportamento antisociale adulto.

Gli studi di comorbilità hanno costantemente riportato un alto tasso di disturbo depressivo maggiore (MDD) nei campioni di gioco d’azzardo patologico (Crockford & El-Guebaly, 1998; Lorains et al., 2011; Petry et al., 2005). Nel campione VET (Potenza et al., 2005), la co-occorrenza di gioco d’azzardo patologico e MDD è interamente rappresentata da fattori genetici, anche quando le variabili sociodemografiche e altri disturbi psichiatrici sono stati presi in considerazione. Degno di nota è il fatto che, poiché questo campione è stato valutato utilizzando i criteri del DSM-III-R, il criterio 5 del DSM-IV (“il gioco d’azzardo come modo per sfuggire ai problemi o per alleviare un umore disforico”) non è stato studiato.

Blanco et al. (2012) hanno anche studiato l’associazione tra gioco d’azzardo patologico e depressione. Utilizzando un sottoinsieme del campione TIPT (Kendler et al., 2009), hanno trovato che i sintomi del gioco d’azzardo patologico erano legati sia alla depressione maggiore che al consumo di alcol e sigarette. I risultati hanno indicato una piccola correlazione genetica tra i sintomi del gioco d’azzardo patologico e la depressione maggiore, mentre una maggiore correlazione genetica è stata trovata con il consumo di alcol e sigarette e con la dipendenza da nicotina. È importante notare, tuttavia, che la grande maggioranza degli individui inclusi nello studio presentava un gioco d’azzardo patologico subclinico, che probabilmente ha influenzato i risultati.

Ansia disturbi sono anche comunemente in comorbidità con il gioco d’azzardo patologico (Lorains et al., 2011). Il campione VET è stato utilizzato anche per indagare se i disturbi d’ansia e il gioco d’azzardo patologico presentavano fattori di vulnerabilità genetica condivisi. Giddens et al. (2011) hanno scoperto che sia fattori genetici che fattori ambientali unici hanno contribuito al gioco d’azzardo patologico, al disturbo di panico e al disturbo d’ansia generalizzato. Tuttavia, la comorbidità tra il gioco d’azzardo patologico e il disturbo d’ansia generalizzato è stata spiegata principalmente da fattori genetici condivisi. Analogamente ai risultati degli studi che indagano i contributi genetici condivisi tra gioco d’azzardo patologico e depressione, questo studio suggerisce che i geni coinvolti nello stress e nella regolazione emotiva possono essere coinvolti nell’eziologia del gioco d’azzardo patologico.

E’ degno di nota che il gioco d’azzardo patologico proporziona al suo rischio genetico sia i disturbi internalizzanti che quelli esternalizzanti (MDD e ansia, AD e comportamento antisociale adulto, rispettivamente), il che supporta le teorie che diversi percorsi di vulnerabilità portano allo sviluppo del gioco d’azzardo patologico (Blaszczynski & Nower, 2002).

La possibile influenza del disturbo post traumatico da stress e degli eventi traumatici della vita in generale nello sviluppo del gioco d’azzardo patologico merita anche attenzione. Uno studio condotto nel campione VET mostra che la gravità del gioco d’azzardo patologico (cioè il numero di sintomi del gioco d’azzardo patologico) è direttamente correlata al numero di eventi di vita traumatici ed è influenzata da fattori ambientali sia genetici che condivisi (Scherrer et al., 2007). Tra gli eventi traumatici dell’infanzia, l’abbandono infantile ha presentato la più forte associazione con il gioco d’azzardo patologico, mentre nel caso degli eventi traumatici dell’adulto, lo stupro ha avuto la più forte associazione con il gioco d’azzardo patologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.