Il monarchico pazzo: Cristo e l’imperatore Tiberio

Anche se oggi è largamente ignorato o dimenticato, esisteva nel cristianesimo una forte tradizione di riverenza per il trono imperiale e una profonda convinzione che l’imperatore romano fosse, anche se non divino (come molti erano ritenuti dai pagani) ma certamente parte del piano divino di Dio per il mondo e la religione cristiana. Questo può essere visto nel mantenimento di certe tradizioni imperiali romane da parte dei tedeschi, l’enfasi posta sul battesimo dell’imperatore Costantino, la venerazione per sua madre Sant’Elena della Croce e i miti popolari come quello che Papa San Gregorio Magno resuscitò l’imperatore pagano Traiano per battezzarlo nella fede cristiana. Può essere visto, come è stato discusso qui lo scorso agosto, nelle storie che circondano le profezie delle sibille romane riguardanti la nascita di Cristo e dell’imperatore Augusto, risalendo fino all’inizio del cristianesimo, o anche un po’ prima a questo proposito. Di nuovo, oggi non si parla di tutto questo e senza dubbio pochissimi cristiani sono consapevoli di queste tradizioni o le considererebbero significative se ne fossero informati. Tuttavia, io le trovo affascinanti e, in tutta onestà, parte integrante di quello che considererei l’ideale della civiltà occidentale. Quindi, parlerò di loro e oggi l’attenzione sarà concentrata sullo spesso famigerato imperatore romano Tiberio Cesare.

La storia non è stata terribilmente gentile con l’imperatore Tiberio. È generalmente considerato un uomo freddo e crudele nel migliore dei casi, un “tiranno sanguinario” nel peggiore e uno che finì la sua vita in una piscina autoindulgente di indicibile depravazione. Come al solito, sarò un oppositore su questo punto, poiché ho sempre avuto un’opinione molto più positiva dell’imperatore Tiberio rispetto alla maggior parte delle persone, grazie in gran parte al defunto latinista papale Padre Reginald Foster che, pur ammettendo che Tiberio divenne “un po’ cattivo” verso la fine, affermò ripetutamente che “non era un tiranno sanguinario, era un uomo duro” che aveva un sacco di buone qualità. I cristiani, nei secoli passati, sarebbero stati d’accordo. Ho scoperto per la prima volta questa tradizione perduta da tempo mentre scrivevo un lungo articolo su “Papi e Cesari” e quella tradizione era che l’imperatore Tiberio era considerato una specie di cripto-cristiano da quella che oggi potremmo chiamare la cultura pop della prima cristianità. Per le persone che hanno familiarità solo con la versione di Tiberio vista nei film e in televisione, questo sarebbe certamente uno shock, eppure, per un tempo molto lungo c’era una convinzione diffusa che il secondo imperatore di Roma fosse quasi un cristiano nella sua coscienza.

La storia, tramandata da storici come Eusebio Pamphilius e Tertulliano è che il governatore romano Ponzio Pilato inviava rapporti all’imperatore sulle attività di Gesù Cristo e dei suoi discepoli. Tiberio era, naturalmente, l’imperatore quando Cristo svolse il Suo ministero, fu crocifisso, morì e risuscitò ed era Tiberio a cui Cristo si riferiva quando disse: “rendete a Cesare” e così via. Secondo questi storici cristiani, quando l’imperatore Tiberio seppe di Gesù, il suo cuore fu piuttosto commosso dai racconti e sollevò la questione di deificare Cristo e includerlo nel pantheon romano. Questo, però, fu rifiutato dal Senato romano che riteneva che solo con il loro voto qualcuno potesse diventare un dio e questo andava benissimo per i cristiani che, naturalmente, ritenevano che la divinità di Cristo non dipendesse da un voto dei politici romani. Avendo fallito, l’imperatore Tiberio insistette ancora affinché i cristiani non fossero perseguitati, e nemmeno “accusati” e, questi storici affermano, fu questa decisione che permise al cristianesimo di crescere e diffondersi nei suoi primi anni formativi, quando avrebbe potuto essere soppresso più facilmente.

Possiamo quindi vedere un’affermazione di questi primi storici romani cristiani che un piano divino era all’opera, coinvolgendo l’imperatore romano, con il quale Dio toccò il cuore di Cesare in modo che il cristianesimo potesse fiorire e alla fine convertire l’Impero romano e, con quel corpo, l’intera civiltà occidentale, alla vera Fede. Gli storici successivi, secolari, naturalmente, hanno una visione molto diversa. Mentre la maggior parte concorda sul fatto che Ponzio Pilato fece rapporto sulla vita di Cristo all’imperatore Tiberio, poiché tale sarebbe stata una procedura perfettamente normale, non sono d’accordo sul fatto che ci sia alcuna prova significativa che Tiberio Cesare fosse in qualche modo simpatico ai cristiani o cercasse di sostenere la loro causa. La mancanza di persecuzione iniziale dei cristiani è spiegata da questi storici secolari con l’affermazione, certamente ragionevole, che in quei primi giorni la religione cristiana era semplicemente troppo irrilevante per le autorità romane, una sorta di tendenza religiosa passeggera che sarebbe andata e venuta come altre prima. Di nuovo, un tale punto di vista non è irragionevole ma, personalmente, preferisco la versione cristiana degli eventi. Presa da sola, questa storia può certamente essere scontata ma, come menzionato nell’articolo precedente sulle Sibille, se vista in un contesto più ampio, penso che diventi molto più difficile da liquidare come interamente fantasiosa. Si potrebbe vedere altrettanto facilmente la prova di un piano divino all’opera.

Eusebio Pamphilius l’ha riassunto in questo modo:

“Tiberio, dunque, sotto il quale il nome di Cristo fece il suo ingresso nel mondo, quando questa dottrina gli fu riferita dalla Palestina, dove ebbe inizio, comunicò con il Senato, facendo capire loro che era contento della dottrina. Ma il Senato, non avendo esso stesso provato la questione, la respinse. Ma Tiberio continuò a mantenere la propria opinione, e minacciò di morte gli accusatori dei cristiani. La provvidenza celeste aveva saggiamente instillato questo nella sua mente in modo che la dottrina del Vangelo, senza ostacoli al suo inizio, potesse diffondersi in tutte le direzioni in tutto il mondo.”

Oggi, come detto, tutto questo è scontato, tuttavia, anche se lo si fa, fa ancora un punto molto potente su ciò che i cristiani consideravano importante ai tempi e immediatamente dopo l’originale, cristiano, Impero Romano. Che sia vera o no, questa storia illustra la centralità della monarchia imperiale nel pensiero cristiano. I romani, dopo tutto, rimasero romani anche dopo essere diventati cristiani e la loro lealtà all’impero e a Cesare non cambiò, né ci si poteva aspettare che cambiasse, dato che sia Cristo stesso che i suoi apostoli comandavano l’obbedienza alle autorità imperiali. La storia della Sibilla Tiburtina che predice la nascita di Cristo all’imperatore Augusto, la storia dell’imperatore Tiberio che simpatizza per il cristianesimo, la storia dell’imperatore Marco Aurelio e della “Legione Tonante”, la storia dell’imperatore Commodo e della sua amante cristiana, la storia della visione dell’imperatore Costantino prima della battaglia del Ponte Milvio, liquidatele tutte come un mucchio di favole, se volete, ma il fatto stesso che siano state raccontate così ampiamente fa un punto molto profondo sulle priorità e gli ideali dei cristiani originali.

Questo fa parte di un’intera tradizione che i cristiani di oggi ignorano completamente e penso che sia un peccato. I cristiani di oggi hanno dimenticato che i primi concili della chiesa erano convocati dall’imperatore piuttosto che da un ecclesiastico, che l’incoronazione imperiale era spesso chiamata “l’ottavo sacramento” o che l’usanza di ungere i monarchi con olio santo alla loro incoronazione è un’usanza che risale all’Impero Romano d’Oriente, attingendo a tradizioni ancora più antiche che risalgono fino all’unzione del re Saul da parte del profeta Samuele. Il culmine della cerimonia era la comunione dell’imperatore romano e tutti i senatori e gli ecclesiastici riuniti si inchinavano prostrati davanti a lui. La monarchia imperiale era così centrale per il cristianesimo che, mettendo da parte l’accuratezza storica, sarebbe stato perfettamente naturale per i cristiani interpretare gli eventi in termini di un piano divino che coinvolgeva gli imperatori romani, i monarchi della civiltà occidentale, fino alle origini stesse della fede e intrecciare la storia degli imperatori romani con lo svolgimento generale della conversione dell’Occidente dal paganesimo al cristianesimo, incorporando le figure del passato pagano nel presente e nel futuro cristiano piuttosto che cercare di dimenticare tutto ciò che era venuto prima.
In termini pratici, questo può anche permettere di capire meglio perché c’era una tale enfasi posta sulla natura sacra della monarchia imperiale in oriente, fino alla fine dell’Impero russo nel 1917, nonché aiutare a spiegare il rapporto spesso controverso tra i papi e gli imperatori tedeschi in occidente. Più una cosa è importante, più è probabile che venga contesa. Questa era una tradizione così centrale in effetti che sopravvisse alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, fu imitata dal Primo Impero Tedesco e da altre monarchie che crebbero nell’Europa occidentale come in Inghilterra (dove sopravvivono più tradizioni di questo tipo che altrove) e in Francia dove il tragico re Luigi XVI, erede delle sue stesse sacre tradizioni reali, invocava “un solo re, una sola legge, una sola fede”, si rifaceva, volente o nolente, a quel regno imperiale originale, unito e finalmente cristiano con un Cesare romano a capo. Quindi, alla fine, se l’imperatore Tiberio fosse veramente solidale con la causa di Cristo o se i cristiani moderni vorrebbero anche solo rivendicarlo (io lo farei, ma riconosco che la grande maggioranza sarebbe inorridita dalla sola idea), non è infine il punto. Il punto è che tali storie o sono vere e quindi illustrano la guida divina della monarchia imperiale fin dall’inizio, o non sono vere e quindi illustrano quanto la monarchia imperiale fosse importante per i primi cristiani che desideravano che lo fosse. In entrambi i casi, siamo inevitabilmente richiamati al fatto, all’idea e all’ideale dell’Impero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.