Incontra Henry Darger, il più famoso degli artisti outsider, che è morto nell’oscurità, lasciando dietro di sé centinaia di inedite illustrazioni di fantasia e un romanzo di 15.000 pagine

Nella sua sfrontata invenzione di un personaggio chiamato Marvin Pontiac, un oscuro bluesman dell’Africa occidentale, il compositore e sassofonista d’avanguardia John Lurie ha creato “un’ironica e risoluta parodia dei modi in cui i critici canonizzano e venerano i diseredati e gli infelici”, scrive Amanda Petrusich sul New Yorker. La satira di Lurie mostra come il feticcio critico per gli artisti outsider abbia un’enfasi persistente: un’iperconcentrazione su “idee deformi ma pervasive” su classe, razza, educazione e abilità come marcatori di autenticità primitiva.

Il termine “arte outsider” può suonare paternalistico e persino predatorio, carico di presupposti su chi merita e chi non merita inclusione e potere nel mondo dell’arte. L’arte outsider viene collezionata, esposta, catalogata e venduta, di solito accompagnata da una semi-mitologia sulle circostanze marginali dell’artista. Eppure gli artisti stessi raramente sembrano essere i principali beneficiari di qualsiasi generosità. Nel caso del fittizio Marvin Pontiac, il suo status di “morto e finora sconosciuto” rende la questione irrilevante. Lo stesso vale per il molto reale e forse più famoso degli artisti outsider, la cui storia di vita può a volte far sembrare il Pontiac di Lurie sottoscrivibile al confronto.

L’evasivo custode dell’ospedale Henry Darger ha passato i suoi primi anni, dopo la morte di entrambi i genitori, in un orfanotrofio e nell’Illinois Asylum for Feeble-Minded Children. Trascorse la sua vita adulta quasi completamente solitaria in una stanza al secondo piano nel North Side di Chicago, frequentando la messa quotidianamente (spesso più volte al giorno), prima di morire nel 1973 nella stessa casa di riposo in cui morì suo padre. Aveva un solo amico, ha lasciato solo quattro fotografie di se stesso, e i suoi pochi conoscenti non erano nemmeno sicuri di come pronunciare il suo cognome (è una “g” dura). Nella sua ultima annotazione sul diario, il giorno di Capodanno del 1971, Darger scrisse: “Ho avuto un Natale molto povero. Non ho mai avuto un buon Natale in tutta la mia vita, né un buon anno nuovo, e ora… Sono molto amareggiato ma fortunatamente non vendicativo, anche se sento che dovrebbe essere come sono.”

Così tanto per “outsider”. Per quanto riguarda l’etichetta “Artista” – iscritta sulla sua tomba da povero (insieme a “Protettore dei bambini”) – Darger sconvolse il mondo dell’arte, che non aveva idea della sua esistenza, quando il suo padrone di casa scoprì il dattiloscritto di un romanzo fantasy inedito di 15.000 pagine, La storia delle ragazze Vivian, in quello che è conosciuto come il regno dell’irreale, della tempesta della guerra glandeco-angeliana, causata dalla ribellione degli schiavi bambini. Nel suo appartamento c’erano anche un seguito di 8.500 copie, Further Adventures of the Vivian Girls in Chicago, e diverse centinaia di “illustrazioni panoramiche”, nota il sito web “ufficiale” di Henry Darger: “

Queste opere, apprendiamo nel video della PBS in alto, “The Secret Life of Henry Darger”, ora vengono regolarmente vendute per centinaia di migliaia di dollari. Darger, sembra, non ha mai voluto che qualcuno li vedesse. Forse per una buona ragione. Il suo lavoro lascia “una serie di impressioni contraddittorie”, scrive Edward Gómez su Hyperallergic, “una celebrazione della pienezza infantile e un soffio di perversione pedofila”. Quest’ultima impressione sembra avere meno a che fare con inclinazioni sessuali criminali che con le percezioni culturali contemporanee sull’infanzia. Confrontate l’opera di Darger, per esempio, con l’ossessione di Lewis Carroll per i bambini, allarmante per noi oggi, ma per nulla insolita all’epoca.

Ancora, le centinaia di “disegni di Darger di ragazze nude, prepuberi, i cui corpi includono in modo prominente genitali maschili” hanno sollevato ogni sorta di domande. I critici hanno sottolineato l’ovvia influenza della letteratura vittoriana per bambini, ma forse ancora più pervasiva è stata l’infanzia dolorosa di Darger, il suo notevole disagio con il mondo degli adulti, e il suo desiderio espresso di proteggere i bambini che potrebbero soffrire allo stesso modo (una preoccupazione condivisa da Charles Dickens). Scoprite l’infanzia travagliata e tragica di Darger nella video biografia Down the Rabbit Hole qui sopra, e in questi due ritratti, vedete perché il suo lavoro merita – nonostante ma non a causa della sua marginalità e stranezza, il suo essere autodidatta, e il suo desiderio che la sua arte sparisse – il plauso postumo che ha ricevuto. Come l’artista outsider per eccellenza, William Blake, Darger ha lasciato un corpo di lavoro audacemente originale che è tanto avvincente e bello quanto inquietante e ultraterreno.

Per approfondire il mondo di Darger, guardate il documentario del 2004, The Realms of the Unreal, che può essere visto su Youtube, o acquistato su Amazon. Il trailer del film appare qui sotto.

Contenuti correlati:

Uno spazio tutto loro, un nuovo database online, con opere di oltre 600 artiste donne trascurate dei secoli XV-XIX

Circa 1.000 dipinti &disegni di Vincent van Gogh ora digitalizzati e messi online: Visualizza/Scarica la Collezione

Le fotografie di Alice Liddell di Lewis Carroll, l’ispirazione per Alice nel Paese delle Meraviglie

Josh Jones è uno scrittore e musicista di Durham, NC. Seguilo su @jdmagness.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.