L’invasione occidentale: Warfare Between England and Spain in North America, 1585-1604

Sources

Old World Wars. Dopo la pace di Cateau-Cambrésis del 1559, la maggior parte delle corone europee accettò la dottrina che i combattimenti “oltre la linea” non influenzassero le relazioni pacifiche nel Vecchio Mondo. Il contrario, però, non era vero: il conflitto in Europa alla fine del XVI secolo si estendeva spesso alle Americhe. Questo accadeva, in parte, perché la Spagna – di gran lunga la potenza dominante dell’epoca – traeva gran parte della sua forza dall’oro e dall’argento che riceveva dai suoi possedimenti nel Nuovo Mondo. Consapevoli dell’importanza dell’impero spagnolo nel Nuovo Mondo e della sua vulnerabilità, le potenze rivali attaccavano i possedimenti di Filippo II nelle Americhe e commissionavano a capitani di navi private, noti come corsari, razzie di navi spagnole nei Caraibi. Periodicamente cercavano anche di stabilire basi come Fort Caroline da cui i loro corsari potevano predare le flotte ricche di tesori. La Spagna, nel frattempo, lavorava diligentemente per proteggere i suoi insediamenti nel Nuovo Mondo e le vitali rotte marittime su cui navigavano le flotte del tesoro, inviando navi da guerra per spazzare i corsari dai mari e attaccando tutte le basi europee che trovava sulla costa nordamericana.

Origini. Il modello dei conflitti europei che si diffondono nel Nuovo Mondo si è mantenuto durante la guerra anglo-spagnola del 1585-1604. Le relazioni tra Spagna e Gran Bretagna si erano deteriorate costantemente da quando Enrico VIII aveva ufficialmente rotto con Roma e dichiarato l’Inghilterra una nazione protestante negli anni 1530. Il commercio non autorizzato e la navigazione privata nei territori spagnoli delle Indie Occidentali da parte di uomini come Sir John Hawkins e Sir Francis Drake erosero ulteriormente i legami tra la regina Elisabetta I d’Inghilterra e il re Filippo di Spagna. La rottura finale avvenne nel 1585 quando Elisabetta inviò delle truppe per aiutare i ribelli protestanti olandesi nella loro rivolta contro la Spagna. Dopo che Filippo si vendicò mettendo fuori legge il commercio britannico con la Spagna e sequestrando centinaia di navi inglesi nei porti iberici, le due nazioni si ritrovarono in guerra.

Guerra nel Nuovo Mondo. Praticamente dal momento in cui inviò le truppe in Olanda nel 1585, Elisabetta perseguì due politiche che estesero la guerra alle Americhe. In primo luogo, iniziò un’incursione esplicita contro i possedimenti spagnoli nel Nuovo Mondo, inviando una flotta di 23 navi e 2.000 uomini sotto il comando di Drake nelle Indie Occidentali con l’ordine di catturare i principali porti spagnoli e di attaccare le flotte del tesoro. In secondo luogo, commissionò a Sir Walter Raleigh la costruzione di un insediamento fortificato sulla costa nordamericana per fornire ai corsari britannici una base nel Nuovo Mondo per tutto l’anno da cui operare contro la navigazione spagnola nelle Americhe. Navigando per primo, Drake spazzò i Caraibi dai mercantili spagnoli e saccheggiò le città di Cartagena, Santo Domingo e Sant’Agostino, quest’ultima per garantire la sicurezza della colonia di Raleigh. Nel frattempo, gli uomini di Raleigh avevano fondato l’insediamento di Roanoke sulle Outer Banks della Carolina del Nord. Il conflitto con gli indiani e il mancato arrivo dei rinforzi, tuttavia, portò i coloni ad abbandonare l’insediamento e a tornare a casa con la flotta di Drake. Raleigh fondò nuovamente un insediamento sull’isola di Roanoke nel 1587, ma anche questo fallì. Gli spagnoli risposero all’incursione di Drake consolidando le loro guarnigioni nordamericane a St. Augustine e reagirono alla fondazione della colonia di Roanoke inviando navi per esplorare la sua posizione in preparazione di un attacco.

Il trattato di Londra. Anche se la navigazione privata britannica su piccola scala continuò nei Caraibi, la guerra anglo-spagnola rimase un affare in gran parte europeo dopo l’Armada spagnola del 1588, specialmente dopo il fallito raid di Drake e Hawkins del 1595 nelle Indie occidentali spagnole. Alla fine si concluse nel 1604, quando i costi finanziari e umani della guerra portarono la Spagna e la Gran Bretagna a concordare il Trattato di Londra. Come la precedente Pace di Cateau-Cambrésis, il Trattato di Londra includeva un accordo informale secondo cui la guerra “oltre la linea” non produceva ostilità in Europa e che non c’era “pace” nelle Americhe. Il Trattato di Londra rafforzava così la dottrina delle due sfere secondo cui la guerra nel Nuovo Mondo non portava al conflitto in Europa. Allo stesso tempo, l’accordo e la guerra che lo precedette rafforzarono la nozione che il conflitto nel Vecchio Mondo poteva essere e sarebbe stato esteso alle Americhe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.