Odontoiatria forense

Introduzione

La storia dell’odontoiatria forense nell’ufficio del coroner della contea di Los Angeles è iniziata con il dottor Gerald Vale. Ha servito come consulente odontoiatrico forense principale del Dipartimento del coroner della contea di Los Angeles per oltre quattro decenni e ha testimoniato in centinaia di processi penali e civili come esperto odontoiatra forense. È stato un membro fondatore e diplomato emerito dell’American Board of Forensic Odontology.

Il dott. Vale si è laureato alla New York University Dental School, ha servito nella Guardia Costiera degli Stati Uniti come ufficiale dentale, e ha conseguito diversi altri titoli, tra cui un master in chirurgia dentale in ortodonzia presso la Ostrow School of Dentistry della University of Southern California, una laurea in legge alla Southwestern University e un master in sanità pubblica presso la University of California, Los Angeles.

Il dott. Vale ha guidato lo sviluppo dei protocolli delineati in questo capitolo e utilizzati dai consulenti odontoiatrici forensi che attualmente servono l’ufficio del coroner.

L’odontoiatria forense contribuisce al lavoro dell’ufficio del coroner in diverse aree tra cui l’identificazione, i segni dei morsi, l’abuso umano (bambino, adulto, anziano), e la valutazione dell’età.

L’identificazione può essere richiesta in una varietà di situazioni in cui si è verificata una morte tra cui omicidio, suicidio, incidente, cause naturali, causa indeterminata o fatalità di massa. Quando i resti vengono ricevuti dall’ufficio del coroner, l’identificazione positiva è necessaria per il rilascio di un certificato di morte, il rilascio del corpo ai parenti più stretti e, nel caso di omicidio noto o sospetto, è necessaria per aiutare l’indagine. I vantaggi dell’identificazione dentale includono la velocità dei risultati, la precisione, il basso costo e l’accettazione scientifica/legale. L’identificazione dentale può essere necessaria se le impronte digitali del deceduto non sono possibili a causa delle condizioni dei resti (decomposizione avanzata), dell’assenza delle dita, o se le impronte digitali non danno un risultato alla ricerca delle banche dati delle impronte digitali. Anche il DNA, il gold standard nell’identificazione, è un’opzione. Due notevoli difetti dell’analisi del DNA sono il tempo necessario per ottenere i risultati e il costo elevato. Come per i metodi delle impronte digitali e del DNA, ottenere informazioni antemortem per il confronto è obbligatorio nell’identificazione dentale. L’acquisizione di registri dentali può essere difficile se i parenti più stretti non sanno se il deceduto ha ricevuto cure dentali, chi può aver visto il deceduto per le cure dentali, o se il trattamento è stato in un altro paese. Ulteriori ostacoli nell’identificazione dentale possono essere rappresentati da registrazioni dentali scarse o incomplete, registrazioni di scarsa qualità (pellicole di bassa qualità, note cliniche che mancano di dettagli o non sono leggibili nel caso di registrazioni scritte), incapacità di localizzare le registrazioni, o se manca una parte della dentizione del deceduto e le registrazioni ricevute non includono quella zona. Quando non è possibile acquisire le impronte dentarie, una buona fotografia che mostra i denti del deceduto può essere utilizzata per il confronto.

I consulenti odontoiatrici forensi possono essere chiamati dal medico legale in casi di lesioni modellate se si sospetta un morso. I morsi possono verificarsi in omicidi, aggressioni sessuali, altri tipi di aggressioni, e abusi umani (bambini, adulti, anziani). Se una ferita modellata è un sospetto segno di morso, umano o altro, un consulente odontoiatrico forense è chiamato a dare un parere. Attualmente, i consulenti forensi daranno un parere se la ferita è coerente con il segno di un morso umano (o animale) e il suo valore probatorio. L’etichettatura di una ferita come segno di un morso umano ha valore in quanto questa ferita può dimostrare una definizione adeguata per ulteriori analisi e può indicare un abuso umano. In un tribunale, può illustrare efficacemente alla giuria l’intensità e l’intento di un atto violento. Si ottiene una documentazione appropriata della ferita, incluse fotografie digitali e calchi dei dati rilevanti. Queste informazioni sono conservate nel caso in cui questi materiali siano richiesti da un’agenzia esterna o da un consulente per l’analisi e il confronto in una data futura.

La valutazione dell’età è un’altra area di contributo del consulente dentale forense. La valutazione dell’età può essere richiesta quando non c’è un’identificazione presunta di un deceduto per restringere il pool di potenziali vittime in base all’età. Le tecniche disponibili sono specifiche per certe popolazioni e danno un intervallo di età invece di un’età esatta e sono più utili nei casi fino a circa 24 anni di età. L’accuratezza della valutazione varia in funzione della fascia d’età coinvolta, gli adolescenti sono i più accurati. La valutazione dei deceduti in età adolescenziale (età 12-24 circa) utilizza lo sviluppo del terzo molare. La precisione aumenta quando il sesso e/o la razza del deceduto sono noti. L’accuratezza per i bambini (dall’utero a circa 12 anni) è leggermente inferiore e si basa sullo sviluppo dei denti, non sull’eruzione. La valutazione dell’età meno accurata è nella popolazione adulta. Le influenze che possono influenzare la dentizione adulta possono variare ampiamente tra le popolazioni e gli individui. Gli adulti più giovani possono mostrare un’usura avanzata e la rottura della dentizione in circostanze estreme e individui molto più anziani possono dimostrare pochi segni di usura o altri indicatori significativi che potrebbero suggerire un’età avanzata.

Quando la causa della morte coinvolge un trattamento dentale recente, viene consultato l’odontologo. Questi casi comportano la revisione della cartella autoptica, dei registri dentali, dell’ospedale e dell’ambulanza, e qualsiasi altra informazione richiesta dall’odontologo. Lo scopo di questo esame approfondito è quello di esaminare tutti i trattamenti odontoiatrici, i farmaci e le cure postdentali che possono essere stati collegati alla causa della morte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.