Pure-Tone Average e Speech-in-Noise

September 05, 2019 In the News

La pure-tone average (PTA) di 500, 1000, 2000 Hz è stata a lungo utilizzata come calcolo dell’ipoacusia per la comprensione del parlato. È diventato la base per il calcolo dell’ipoacusia dell’Accademia Americana di Oftalmologia e Otorinolaringoiatria (AAOO) del 1959.

Nota: Il PTA è stato calcolato per ogni orecchio e 15 dB HL sono stati sottratti (15 dB HL e oltre sono stati considerati normali in base allo standard di zero audiometrico dell’American Standards Association-1951 derivato dai dati della Wisconsin State Fair del 1936; in seguito è stato determinato che lo zero audiometrico era 10 dB più alto rispetto ai dati di gruppi internazionali e lo standard è stato rivisto nel 1969 con il cutoff del normale portato a 25 dBHL) e il resto moltiplicato per 1,5%.

Nel 1979, il PTA è stato cambiato per includere 3000 Hz per fornire una migliore stima della comprensione del discorso non solo in quiete, ma anche in presenza di rumore. La scelta originale di questa media (500, 1000 e 2000 Hz) non era priva di obiezioni o considerazioni alternative, comprese applicazioni più complesse di ponderazioni di frequenza e approcci statistici proposti da CC Bunch, Harvey Fletcher, Edmund Fowler, Donald Harris e altri. La necessità di misure di menomazioni risale al 1930 a causa di una mancanza di uniformità nei metodi per stimare la percentuale di perdita uditiva per il discorso per scopi medio-legali.

I consulenti sugli audiometri e gli apparecchi acustici del Consiglio di Medicina Fisica (membri originali: CC Bunch, George Coates, Edmund Fowler, W.E. Grove, Issac Jones, W. MacFarland, C. Steven Nash, Horace Newhart, Paul Sabine, e W.E. Wheery) furono incaricati di formulare un metodo per determinare la perdita percentuale dell’udito.

La procedura originale (descritta nel 1942 JAMA) ha coinvolto la misurazione della perdita dell’udito a frequenze tra 256 e 4098 Hz su un grafico con perdita di udito percentuale basata su dB e frequenza; questo è stato basato sul lavoro precedente da Fowler e altri (Fletcher, Sabine, Bunch, ecc).

Fletcher (1929) originariamente proposto la media dell’audiogramma a 500-2000 Hz, come la migliore previsione audiometrica dell’udito del discorso. Come suggerito, l’applicazione del PTA a 500, 1000 e 2000 Hz sembra avere la migliore applicazione alla comprensione del parlato in quiete; tuttavia, ben presto gli studi iniziarono a dimostrare che l’udito a frequenze più alte diventava più importante con segnali distorti e nel rumore.

Vermiglio e colleghi (2019) hanno cercato di svelare ulteriormente la relazione tra PTA e capacità di parlare nel rumore considerando l’udibilità degli stimoli utilizzati. Con l’Hearing in Noise Test (HINT), hanno esaminato la relazione tra varie formule PTA e le prestazioni HINT in partecipanti con udibilità completa o parziale del discorso target presentato a 65 dBA (solo condizione di fronte al rumore) e rumore presentato a 65 dBA in cuffia. I dati provenivano da due serie di dati esistenti. I risultati hanno indicato che quando l’udibilità era più alta, la relazione tra PTA e prestazioni HINT era bassa; tuttavia, quando l’udibilità era compromessa, la relazione era significativa. In altre parole, gli studi che includevano livelli di stimolo di livello superiore che aumentavano l’udibilità del discorso mostreranno correlazioni più basse tra il PTA e la capacità di parlare nel rumore. Gli autori hanno raccomandato di stabilire test con riferimento alle norme per il parlato nel rumore che approssimano le condizioni di ascolto del mondo reale per il parlato e il rumore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.