Teoria degli schemi: Un riassunto

Aggiornato, luglio 2020

La teoria dello schema è forse la teoria più difficile da comprendere in psicologia. Ma una volta che l’avrete capita, vedrete gli effetti dello schema ovunque. In questo post, scomporremo la teoria passo dopo passo.

Che cos’è la teoria dello schema?

L’affermazione centrale della teoria dello schema è che la nostra conoscenza del mondo è organizzata e categorizzata, il che può influenzare la nostra cognizione e comportamento. A differenza di altre teorie in psicologia, la teoria dello schema non è attribuibile ad un singolo psicologo, ma ha avuto molti contributi da vari psicologi in quasi 100 anni di ricerca. Alcuni dei contributi più notevoli includono Bartlett, Piaget e Vygotsky.

Come uno schedario tiene le informazioni classificate, la teoria dello schema sostiene che la nostra mente organizza la nostra conoscenza e i nostri ricordi per renderli facilmente accessibili.

  • Teoria dello schema e stereotipi
  • Studio chiave: Leading questions and the misinformation effect – “the car crash study” (Loftus and Palmer, 1974)
  • Facciamo un D.E.A.L. – valutare le teorie in tre semplici passi

Cos’è uno schema?

Uno schema è un insieme di conoscenza o memoria che viene immagazzinata nella mente. Sono anche chiamati “schemi cognitivi” perché sono un sistema per categorizzare e organizzare le informazioni e la memoria.

La metafora che uso per spiegare uno “schema” è immaginare che la tua mente sia uno schedario, o l’hard-drive del tuo computer. Gli schemi sono come i singoli file.

Se pensate alla vostra mente come ad un computer, uno schema è una cartella e i singoli bit di conoscenza e ricordi sono i file.

Quali sono le caratteristiche e le funzioni dello schema? (Queste sono le affermazioni chiave della teoria dello schema).

Oltre all’esistenza dello schema, un’altra affermazione centrale della teoria dello schema è che la loro funzione è quella di aiutarci a dare un senso al complesso mondo di informazioni in cui viviamo. Ci permettono anche di fare generalizzazioni su situazioni, persone e luoghi. Gli stereotipi sono un esempio di schema sociale e di come possiamo generalizzare su gruppi di persone per risparmiare la nostra energia cognitiva.

Questo mio video sul nostro canale youtube ThemEd fornisce un riassunto dettagliato di tutti i punti di questo post.

Come può lo schema influenzare il nostro pensiero e/o il nostro comportamento?

La nostra Revision Guide ha un riassunto completo della teoria degli schemi e degli studi correlati per gli studenti e gli insegnanti di IB Psych.

Un modo in cui gli schemi possono influenzare la cognizione è che possono influenzare la nostra capacità di comprendere nuove informazioni. Quando siamo esposti a nuove informazioni, le mettiamo in relazione con la nostra conoscenza esistente (i nostri schemi) e questo può migliorare la nostra comprensione di quelle informazioni (come visto nello studio di Bransford e Johnson).

Questo processo di mettere in relazione le nuove informazioni con lo schema esistente può anche influenzare la nostra elaborazione di nuove informazioni e può portare a bias di conferma. Se abbiamo uno stereotipo esistente (schema sociale) su un gruppo di persone, usiamo questo schema quando elaboriamo nuove informazioni e potremmo tendere a concentrarci solo sui dettagli che sono coerenti con il nostro schema, poiché questo è cognitivamente più facile. Questo significa che potremmo concentrarci e ricordare dettagli di qualcuno che sono coerenti con il nostro stereotipo esistente, che è il modo in cui gli stereotipi potrebbero essere rafforzati. Questo si vede nello studio di Cohen usando il paradigma della cameriera/bibliotecaria.

Questo video Crash Course chiamato “The Growth of Knowledge” ha alcune spiegazioni in più sugli schemi. (Link)

Quali sono le applicazioni della teoria degli schemi?

Dagli esempi precedenti possiamo vedere che le idee relative alla teoria degli schemi hanno molteplici applicazioni. I ricercatori nel campo dell’educazione e specialmente dell’alfabetizzazione (capacità di lettura e scrittura) usano molti elementi della teoria dello schema nella loro ricerca. Capire come la conoscenza esistente può influenzare la comprensione di nuove informazioni potrebbe aiutare a progettare migliori programmi di lettura e aiutare i bambini a sviluppare migliori capacità di comprensione della lettura.

Possiamo anche usare la teoria dello schema per spiegare come gli stereotipi possano influenzare il nostro comportamento. Anche se gli esempi di cui sopra non possono fornire una grande spiegazione per l’origine degli stereotipi, mostrano come potrebbero portare a bias di conferma, che potrebbero servire per rafforzare e rinforzare gli stereotipi esistenti.

Quali sono i limiti della teoria dello schema?

  • Una buona teoria dovrebbe essere testabile. Quali fattori possono influenzare quanto sia facile testare le affermazioni della teoria dello schema?

Suggerimento per l’esame: Quando ti viene chiesto di descrivere la teoria dello schema gli studenti spesso fanno l’errore di scremare la teoria e concentrarsi sugli studi – assicurati di poter descrivere completamente la teoria ed essere in grado di spiegare come può essere supportata dagli studi.

Tre livelli di pensiero sulla teoria dello schema

Per descrivere accuratamente la teoria dello schema, devi sapere:

  • Cos’è la teoria dello schema? Cos’è uno schema?
  • Quali sono le caratteristiche e le funzioni dello schema? (Queste sono le affermazioni chiave della teoria dello schema).
  • Come può lo schema influenzare il nostro pensiero e/o il nostro comportamento?

Per spiegare la teoria dello schema, è necessario capire:

  • Come si possono dimostrare le affermazioni della teoria dello schema negli studi?

Per valutare la teoria dello schema, devi essere in grado di spiegare:

  • Quali sono le applicazioni della teoria dello schema?
  • Quali sono i limiti della teoria dello schema?

Travis Dixon è un insegnante di psicologia IB, autore, workshop leader, esaminatore e moderatore IA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.