In vista dei premi Hugo 2020, ci prendiamo del tempo per apprezzare i finalisti di quest’anno nelle categorie racconto breve e romanzo, e ciò che rende grande ognuno di loro.
Racconti
“And Now His Lordship is Laughing” di Shiv Ramdas
Una storia di orrore storico piantata saldamente nella nostra realtà, il racconto di Ramdas parla delle atrocità della guerra che i vincitori preferirebbero cancellare dai documenti. Ambientato nel mezzo della carestia del Bengala del 1943, la matriarca di Midnapore – una fabbricante di bambole di nome Apa – porta avanti un piano di vendetta per tutto ciò che la Gran Bretagna ha fatto al suo paese, al suo modo di vivere e alla sua famiglia. La prosa è tagliente come il coltello che Apa brandisce per fare il suo lavoro migliore, mentre al lettore viene ricordato che chi viene pianto e ricordato all’ombra del conflitto globale è una scelta che dobbiamo fare ogni giorno. Questo racconto serve come un potente promemoria per coloro che già sanno cosa è successo al popolo di Apa, e una mano guida per coloro che intendono imparare. Ma più importante di tutto, è una finestra straziante sul potere colonialista e sulla scelta di una donna di rispondere alla perdita con la punizione che merita così acutamente.
-Emmet Asher-Perrin
“As the Last I May Know” di S.L. Huang
Fate un respiro profondo prima di tuffarvi in questo. As the Last I May Know è il classico Trolley Problem che prende vita su scala mondiale. In questo mondo, il Presidente ha accesso ad armi mortali chiamate Seres, ma l’accesso ad esse ha un prezzo. Il codice dei Seres è incorporato in un bambino piccolo, e per ottenerlo, il Presidente deve sacrificare il bambino. Quando Nyma, a dieci anni, diventa la portatrice del presidente Otto Han, come decretato dall’Ordine, deve esistere nonostante la sua vita sia completamente fuori controllo. Scrive poesie, che il suo tutore dell’Ordine Tej fa pubblicare, e si chiede cos’altro può fare del tempo che le rimane. Sia Tej che il presidente Han si prendono cura di lei nel corso degli anni, mentre questa storia filosoficamente oscura giunge a compimento. Ossessionantemente attuale, As the Last I May Know rimarrà in mente a lungo dopo la prima lettura.
-Cassie Schulz
“Blood Is Another Word for Hunger” di Rivers Solomon
Quando il furioso atto di ribellione della giovane schiava è sufficiente a causare una divisione tra i domini nell’etere, viene colta un’opportunità. Sully, che ha ucciso la famiglia che la possiede (possedeva?), diventa il tramite attraverso il quale Ziza, uno spirito che è stato intrappolato nella terra dei morti, rinasce. Voglio essere più chiaro: Ziza entra nel grembo di Sully come un’adolescente cresciuta. E per ognuna delle persone che Sully ha ucciso, arriva un’altra nascita. Sully diventa la madre dei fantasmi, e insieme sistemano la casa dei suoi ex proprietari. Blood is Another Word For Hunger è una storia di rabbia, peccato e vendetta, ma Rivers Solomon è un maestro nello scrivere emozioni complesse. La storia affronta anche le cose buone che vengono fuori dalla rabbia, e l’agenzia che Sully trova quando si rende conto di cosa è capace. Parla di come a volte le azioni dovrebbero farti sentire in un modo ma non lo fanno, o di quando vuoi essere buono ma non puoi esserlo. Parla di trovare amore e conforto nei propri peccati, e di diventare a proprio agio con i fantasmi.
-Christina Orlando
“A Catalog of Storms” di Fran Wilde
Se vostro padre vi ha mai raccontato storie di fantasmi sotto la pioggia, o siete mai usciti in mezzo ai tuoni e avete urlato, non vorrete perdere la lettura di A Catalog of Storms. Una piccola città assediata da un tempo strano, da tempeste che tirano fuori voci o leviatani a turno, che prendono la forma del dolore di una madre, viene salvata dai cittadini della città che si trasformano in meteorologi, umani che sono in parte tempesta essi stessi. Essi frenano la tempesta urlandole, respingendole con la sola voce, con la forza della loro volontà per metà umana. La storia segue un trio di sorelle, Lillit, Varyl e Sila, mentre Lillit diventa un meteorologo, e come la loro madre venera e respinge il suo sacrificio. Mentre Lillit diventa sempre più meteorologa, il legame di Sila con lei si assottiglia, anche se la tempesta inizia a rompersi. È una storia delicata, piena di costruzione del mondo e di tristezza che prende il sopravvento ai margini delle sezioni, fradicia e morbida. La prosa di Wilde è tagliente, efficace e ampia, un intero orizzonte visto dal bordo del villaggio di pescatori. Pur essendo una storia sul tempo, non è una fiction sul clima, ed è radicata in una storia popolare molto più mirata, un’aeromanzia del dramma familiare. Il mondo di Wilde è sia espansivo che contenuto, e questo pezzo è un fulmine in una bottiglia, una stagione per storie e tempeste.
-Linda H. Codega
“Do Not Look Back, My Lion” di Alix E. Harrow
In uno spazio così breve, Harrow ha creato un mondo epico governato dallo scontro di dualità: donne che sono mogli guerriere e mariti guaritori, ordinate a dare umilmente la Vita e leonate per distribuire la Morte. Talaan è quest’ultima, una figura segnata dal mito che ha portato soldati e ucciso nemici per garantire il dominio sanguinario dell’imperatore, ma è suo marito, Eefa, che dimostra la forza più impressionante di osare mettere in discussione la loro cultura brutale, e forse anche di lasciarsela alle spalle. Un ritratto toccante di un matrimonio che si piega sotto le aspettative di una società che dà la priorità a una grande morte rispetto a una buona vita.
-Natalie Zutter
“Dieci estratti da una bibliografia commentata sulle donne cannibali dell’isola di Ratnabar” di Nibedita Sen
Questo titolo ti dice esattamente qual è la storia e allo stesso tempo non ti dice nulla. Ti invoglia a dare un’occhiata, e ti tiene lì con un mistero e un orrore oscuro e minaccioso. Secondo la storia presentata in dieci estratti da una bibliografia commentata, i soldati britannici arrivarono a Ratnabar Island nel 1891. Si aspettavano un conflitto, ma invece scoprirono un’isola di donne e bambini. Quando gli viene offerto un pasto, gli inglesi commettono un’offesa culturale che porta al conflitto, dove gli inglesi respinti attaccano. Tre giovani ragazze sono state risparmiate, con nomi cristiani, e solo una è riuscita a tornare alla Churchill Academy-Regina. Diventa amica intima e stretta di un’altra ragazza di nome Emma Yates. Insieme, Regina ed Emma pianificano un pasto cannibale che nessuno avrebbe potuto preparare. Questa storia confina tra la satira speculativa e la finzione sincera, mentre mette in discussione lo sguardo bianco misogino che spesso avvolge gli eventi storici. Il tono cambia sapientemente tra ogni annotazione in base al periodo in cui il pezzo è stato scritto, e alla fine, questa meraviglia dell’orrore ti avvolge. Diritti e potere delle donne, revisionismo storico e cannibali lesbiche? Cosa c’è da non amare?
-Cassie Schulz
Novelettes
“The Archronology of Love” di Caroline M. Yoachim
Una spedizione arriva su New Mars. Gli scienziati a bordo avrebbero dovuto raggiungere colleghi e familiari qui, ma poco dopo essere usciti dalla stasi hanno appreso la terribile verità: la colonia è crollata. Quella che doveva essere una riunione sarebbe ora una spedizione di ricerca per determinare cosa ha ucciso una nuova comunità fiorente. Dire molto di più rovinerebbe questa delicata storia di dolore e amore, ma entrate sapendo che ci sono due narratori, e alcuni momenti di pura luce e gioia sparsi in tutta la tristezza. C’è anche un’affascinante innovazione nella forma di “The Chronicle” – una registrazione vivente del passato che può essere inserita e scavata come un sito archeologico – da cui il campo dell’Arcronologia, uno studio non per i deboli di cuore.
-Leah Schnelbach
“Away With the Wolves” di Sarah Gailey
Sono una persona con ipermobilità articolare che spesso porta a dolori ricorrenti. Away With the Wolves di Gailey è uno sguardo incredibilmente reale su come può essere la vita con il dolore cronico. La nostra protagonista, Suss, passa del tempo Lontano. Come umana, ha un dolore costante. Inizia quando si sveglia e peggiora fino a quando non si addormenta. Ma quando passa il suo tempo come lupo – Lontano – il suo dolore scompare. Tuttavia, il suo tempo come lupo tende a portare alla distruzione del villaggio, e più a lungo è Via, più si chiede se vale la pena tornare alla sua forma umana. Gli elementi della fantasia ancorano magistralmente la realtà che si prova quando si vive con il dolore cronico. Esamina lo scambio equivalente che avviene quando si vive con il dolore, sapendo che andare avanti con la propria giornata causerà solo più dolore per se stessi, così come per gli altri. Come un lupo, Suss ha il recupero e la scelta sul suo dolore. Se corre come un lupo e cade, il dolore è suo. Ha preso questa decisione. Affronta anche il senso di colpa molto crudo che alcuni di noi provano per una condizione che non possono controllare e come, nonostante i nostri sforzi, a volte influisce su coloro che ci circondano e a cui teniamo. Mi sono sentita per Suss, e penso che lo farete anche voi. Gailey dovrebbe essere veramente lodato per il loro lavoro su Away With the Wolves.
-Cassie Schulz
“The Blur in the Corner of Your Eye” di Sarah Pinsker
The Blur in the Corner of Your Eye inizia come un ritiro di scrittura per Zanna, autrice di gialli straordinaria. Lei sforna libri due volte all’anno, e ogni volta che è il momento di scrivere, lei e la sua assistente Shar trovano una tranquilla baita in mezzo al nulla per lavorare. Nessuna distrazione. La prima mattina, Zanna fa accidentalmente saltare il fusibile della sua cabina mentre prepara il caffè. Senza ricezione del cellulare, l’unica soluzione è camminare per due miglia giù per la montagna per parlare con il proprietario della baita e trovare un fusibile di ricambio. Quando arriva, si imbatte in un vero e proprio corpo. Il suo cervello di scrittrice di gialli comincia a smontare la scena e, man mano che la giornata prosegue, il mistero del corpo si trasforma in un vero e proprio orrore. La Pinsker collega ogni dettaglio della sua storia, facendovi tornare indietro a leggerla una seconda volta. Che perfetta miscela di mistero e orrore.
-Cassie Schulz
Emergency Skin di N.K. Jemisin
Nel romanzo di Jemisin, parte della collezione Forward di Amazon, “tu” sei un coraggioso esploratore che viaggia verso il pianeta abbandonato dai tuoi Fondatori. Sei accompagnato da una IA che ti guiderà al tesoro che assicurerà la continua prosperità della tua cultura, e che ti farà guadagnare la pelle di cui non sei ancora degno. O forse… non sei altro che un servo della gleba. Sei un intruso su un pianeta che non pensa a te da generazioni. Sei uno sciocco.
Utilizzando la seconda persona in modo molto diverso rispetto alla sua serie Broken Earth, Jemisin presenta una quasi parodia delle storie di fantascienza “che lasciano la Terra”, dell’umanità che si spinge verso le stelle con la propria distesa superiorità. Man mano che “voi” acquisite più informazioni, come strati di pelle naniti innestati su carne vulnerabile, la vostra comprensione dell’ethos ostinato dei Fondatori, e di ciò che hanno lasciato, espande la portata di questa storia sottile ma potente. (Che, non a caso, è stato recentemente selezionato per il Best Science Fiction of the Year di Neil Clarke!)
-Natalie Zutter
“For He Can Creep” di Siobhan Carroll
Flash e fuoco! Setola e sputo! Questo è il mio preferito nella categoria dei romanzi. La Carroll ha scritto la migliore narrazione di gatti che abbia mai letto. Jeoffry è il gatto responsabile del manicomio, dove combatte i demoni e divora le prelibatezze. Ama molto il suo poeta, anche se non capisce la sua ossessione per la parola scritta – gli animali domestici sono molto meglio della poesia, ovviamente. Quando Satana stesso arriva per fare un patto con il poeta, Jeoffry capisce che deve sconfiggere il diavolo. Questa storia è una di quelle che mi rimarrà impressa per anni. I dialoghi mi hanno fatto ridacchiare, la faccia mi faceva male per il puro piacere. Spero che Carroll rivisiti questo mondo e che possiamo vedere di più Jeoffry e i suoi compagni felini. D’ora in poi mi riferirò ai miei gatti come il Moppet Nighthunter. Questo è un romanzo che leggerete ancora e ancora.
-Cassie Schulz
“Omphalos” di Ted Chiang
C’è un particolare sottogenere di storie alternative che si concentra su mondi in cui i concetti dell’universo che sono ormai superati forniscono l’impostazione. Radiance di Catherynne M. Valente e Polystom di Adam Roberts sono due esempi di questo micro-genere; è anche qualcosa a cui Ted Chiang è tornato ripetutamente nella sua narrativa, incluso in “Seventy-Two Letters” di Stories of Your Life and Others. Il suo romanzo “Omphalos” è un ottimo esempio di questo, raccontando la storia di uno scienziato che subisce una crisi di fede nonostante viva in un mondo in cui le prove della creazione biblica sono parte della storia archeologica. Che cosa significa questo? Mummie senza ombelico, per una cosa; anelli di crescita su alberi antichi che indicano che sono stati creati spontaneamente, per un’altra. Ma mentre l’ambientazione di “Omphalos” è abbastanza evocativa da sola – sia per come la scienza funzionerebbe in un mondo simile che per le lievi differenze tra la sua storia e la nostra – Chiang non si ferma qui. Dorothea Morrell, la narratrice della storia, è un’archeologa che scopre una serie di rare reliquie vendute in luoghi inaspettati. La dottoressa Morrell comincia ad esplorare come sono arrivate lì; quello che scopre si rivela essere un’intima cospirazione che coinvolge la fede, la scienza e la scoperta scioccante di un’altra disciplina scientifica. Se questa storia si basasse su un’unica grande idea, sarebbe abbastanza divertente; mostrando la sua protagonista messa alla prova in diversi modi, Chiang arriva a qualcosa di ancora più profondo.
-Tobias Carroll