Una città in Giappone è stata rinominata “Usa” in modo che i suoi prodotti potessero essere etichettati “Made in USA”?

Negli anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone, le cui capacità produttive erano state quasi completamente spazzate via dai bombardamenti alleati, tentò di ricostruire sia la sua economia che la sua base industriale producendo grandi quantità di beni poco costosi ed esportandoli in America e in altri paesi. (Gli Stati Uniti erano il mercato principale, tuttavia, poiché erano usciti dalla guerra con un’economia robusta e non avevano infrastrutture danneggiate da ricostruire). La frase “Made in Japan” venne a simboleggiare per gli americani merci scadenti e a buon mercato, e alla fine si diffuse la voce che il Giappone avesse cercato di evitare questo stigma ribattezzando subdolamente una delle sue città “Usa” in modo da poter identificare i suoi prodotti come “Made in USA.”

Questa voce era quasi certamente uno scherzo ironico ispirato dalla coincidenza di una città giapponese chiamata Usa (e forse alimentato dalla xenofobia americana o dal risentimento persistente verso i giapponesi). Infatti, la città giapponese di Usa (sull’isola di Kyushu) non è stata creata rinominando una città esistente; si chiamava Usa molto prima della seconda guerra mondiale. Inoltre, quasi tutti i paesi che importano beni richiedono che siano marcati con il nome del loro paese d’origine, non di una città, e ci sarebbe voluto un percorso tortuoso (e probabilmente costoso) per far entrare beni marcati “Made in USA” in altri paesi senza che nessuno notasse che erano originari del Giappone. L’America, in particolare, il più grande mercato del Giappone, avrebbe certamente notato l’incongruenza delle merci marcate “Made in USA” importate negli Stati Uniti.

Ovviamente, l’idea che il Dipartimento delle Dogane degli Stati Uniti avrebbe semplicemente fatto spallucce ai prodotti giapponesi marcati “Made in USA”, nonostante la confusione che avrebbero ovviamente causato, semplicemente perché erano “legittimamente” identificati come provenienti dalla città giapponese di Usa è semplicemente stupida. Affinché nessuno pensi che gli ispettori doganali statunitensi siano stati lassisti nel far rispettare le regole o disposti a guardare dall’altra parte, si consideri la seguente difficoltà che la Sony ha sperimentato con loro già nel 1969, quando ha cercato di minimizzare il fatto che i suoi prodotti fossero di origine giapponese:

. . . nonostante la bandiera giapponese sventolasse sulla Fifth Avenue, la maggior parte dei consumatori, compresi i clienti effettivi, non sapeva che la Sony era una società giapponese. Morita era a disagio per la possibilità di una reazione negativa, e fece il possibile per sostenere l’equivoco. L’etichetta richiesta “Made in Japan”, per esempio, era posizionata sul prodotto nel modo meno appariscente possibile, nella dimensione più piccola consentita; e più di una volta, Sony si è spinta al di sotto del minimo, inducendo gli ispettori doganali statunitensi a respingere le spedizioni.

Una notevole eccezione alle leggi di importazione degli Stati Uniti è il Commonwealth delle Isole Marianne Settentrionali, che può usare l’etichetta “Made in USA” sui propri prodotti ed esportarli negli Stati Uniti senza dazi. Una legislazione è stata introdotta nel Congresso per chiudere questa scappatoia (conosciuta anche come “Saipan Scam”) nel 1999, ma è morta in commissione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.