Acconciatura

Nel corso dei tempi, le persone hanno portato i loro capelli in una grande varietà di stili, in gran parte determinati dalle mode della cultura in cui vivono. Le acconciature sono marcatori e significanti di classe sociale, età, stato civile, identificazione razziale, credenze politiche e atteggiamenti di genere.

Alcune persone possono coprire i loro capelli totalmente o parzialmente per motivi culturali o religiosi. Esempi notevoli di copertura del capo includono le donne nell’Islam che indossano l’hijab, le donne sposate nell’ebraismo Haredi che indossano lo sheitel o il tichel, gli uomini Himba sposati che si coprono i capelli tranne quando sono in lutto, gli uomini Tuareg che indossano un velo, e uomini e donne battezzati nel Sikhismo che indossano il dastar.

La Venere di Brassempouy

PaleoliticoModifica

La più antica riproduzione conosciuta di intreccio di capelli risale a circa 30.000 anni fa: la Venere di Willendorf, oggi conosciuta nel mondo accademico come la Donna di Willendorf, una statuetta femminile del Paleolitico, stimata tra il 28.000 e il 25.000 a.C. circa.La Venere di Brassempouy conta circa 25.000 anni e mostra indiscutibilmente l’acconciatura.

Età del bronzoModifica

Nell’età del bronzo, i rasoi erano conosciuti e in uso da alcuni uomini, ma non su base quotidiana poiché la procedura era piuttosto sgradevole e richiedeva la riaffilatura dello strumento che riduceva la sua resistenza.

Storia anticaModifica

Nelle civiltà antiche, i capelli delle donne erano spesso vestiti in modo elaborato e accurato. Le donne si coloravano i capelli, li arricciavano e li appuntavano (coda di cavallo) in vari modi. Si facevano le onde e i ricci usando argilla bagnata, che asciugavano al sole e poi pettinavano, o usando una gelatina fatta di semi di mela cotogna imbevuti d’acqua, o pinze arricciacapelli e ferri arricciacapelli di vario tipo.

Impero Romano e MedioevoModifica

  • RomanoCapelli britannici con spille a getto trovati in una bara di piombo nella York romana

  • Ritratto di donna romana del 1º secolo a.C. con un’acconciatura elaborata trovato sulla Via Latina a Roma

  • Busto del 130 d.C. di Vibia Sabina con un cerchietto e una riga centrale

Tra il 27 a.C. e il 102 d.C, nella Roma imperiale, le donne portavano i loro capelli in stili complicati: una massa di riccioli in cima, o in file di onde, tirate indietro in riccioli o trecce. Alla fine le acconciature delle nobildonne divennero così complesse che richiedevano l’attenzione quotidiana di diversi schiavi e di uno stilista per essere mantenute. I capelli erano spesso schiariti con cenere di legno, calce spenta e bicarbonato di sodio, o scuriti con limatura di rame, mele di quercia o sanguisughe marinate in vino e aceto. Veniva arricchita da parrucche, parrucchini e tamponi, e tenuta in posizione da reti, spille, pettini e pomate. Sotto l’Impero Bizantino, le nobildonne coprivano la maggior parte dei loro capelli con berretti di seta e reti di perle.

Dal tempo dell’Impero Romano fino al Medioevo, la maggior parte delle donne si facevano crescere i capelli fino a quando sarebbero cresciuti naturalmente. Normalmente erano solo acconciati attraverso il taglio, poiché i capelli delle donne erano legati sulla testa e coperti nella maggior parte delle occasioni quando erano fuori casa usando uno snood, un fazzoletto o un velo; per una donna adulta portare i capelli scoperti e sciolti in strada era spesso limitato alle prostitute. Intrecciare e legare i capelli era comune. Nel XVI secolo, le donne iniziarono a portare i capelli in stili estremamente ornati, spesso decorati con perle, pietre preziose, nastri e veli. Le donne usavano una tecnica chiamata “allacciatura” o “taping”, in cui si usavano corde o nastri per legare i capelli intorno alla testa. Durante questo periodo, la maggior parte dei capelli era intrecciata e nascosta sotto parrucche, veli o couvrechefs. Nella seconda metà del XV secolo e nel XVI secolo un’attaccatura dei capelli molto alta sulla fronte era considerata attraente, e le donne ricche spesso si strappavano i capelli alle tempie e alle nuche, o usavano una crema depilatoria per rimuoverli, se altrimenti sarebbero stati visibili ai bordi delle loro coperture di capelli. Le donne della classe operaia in questo periodo portavano i loro capelli in stili semplici.

Prima storia modernaModifica

Stili maschiliModifica

Durante il XV e XVI secolo, gli uomini europei portavano i loro capelli tagliati non più lunghi delle spalle, con uomini molto alla moda che portavano frangetta o frange. In Italia era comune per gli uomini tingersi i capelli. All’inizio del XVII secolo le acconciature maschili si allungarono, con onde o riccioli considerati desiderabili negli uomini dell’alta classe europea.

La parrucca maschile fu presumibilmente introdotta dal re Luigi XIII di Francia (1601-1643) nel 1624 quando aveva prematuramente iniziato a calvare. Questa moda fu ampiamente promossa da suo figlio e successore Luigi XIV di Francia (1638-1715) che contribuì alla sua diffusione nei paesi europei e di influenza europea. La barba era stata in un lungo declino e ora scomparve tra le classi superiori.

Perukes o periwigs per gli uomini sono stati introdotti nel mondo di lingua inglese con altri stili francesi quando Carlo II fu restaurato al trono nel 1660, dopo un lungo esilio in Francia. Queste parrucche erano lunghe fino alle spalle o più lunghe, imitando i capelli lunghi che erano diventati di moda tra gli uomini dal 1620. Il loro uso divenne presto popolare alla corte inglese. Il diarista londinese Samuel Pepys registrò il giorno in cui nel 1665 un barbiere gli aveva rasato la testa e che provò la sua nuova parrucca per la prima volta, ma in un anno di peste era a disagio nell’indossarla:

3 settembre 1665: Mi alzo e mi metto il mio vestito di seta colorata, molto bello, e il mio nuovo perizoma, comprato da un bel po’ di tempo, ma non oso indossarlo perché la peste era a Westminster quando l’ho comprato. E c’è da chiedersi quale sarà la moda dopo che la peste sarà passata per quanto riguarda le parrucche, perché nessuno oserà comprare nessuna parrucca per paura dell’infezione? Che era stato tagliato dalle teste delle persone morte di peste.

Le parrucche del tardo 17° secolo erano molto lunghe e ondulate (vedi Giorgio I sotto), ma diventarono più corte nella metà del 18° secolo, a quel tempo erano normalmente bianche (Giorgio II). Uno stile molto comune aveva un singolo ricciolo rigido che correva intorno alla testa alla fine dei capelli. Dalla fine del XVIII secolo i capelli naturali erano spesso incipriati per ottenere l’impressione di una parrucca corta, legata in una piccola coda o “coda” dietro (Giorgio III).

  • George I di Gran Bretagna (1660-1727) portava lunghe parrucche di colore naturale, poco diverse da quelle di Carlo II negli anni 1660

  • George II (1683-1760) portava parrucche bianche abbastanza lunghe

  • George III (1738-1820) portava parrucche bianche corte (fino alla sua follia, quando i suoi capelli e la sua barba furono spesso lasciati incolti)

  • George IV (1762-1830) portava capelli incipriati da giovane, poi passò ad un neoclassico “taglio Tito”

I capelli corti per uomini alla moda erano un prodotto del movimento neoclassico. Le acconciature maschili di ispirazione classica includevano il Bedford Crop, probabilmente il precursore della maggior parte degli stili maschili moderni, che fu inventato dal politico radicale Francis Russell, 5° Duca di Bedford come protesta contro una tassa sulla polvere per capelli; egli incoraggiò i suoi amici ad adottarlo scommettendo che non lo avrebbero fatto. Un altro stile influente (o gruppo di stili) fu chiamato dai francesi “à la Titus” da Tito Giunio Bruto (non di fatto l’imperatore romano Tito come spesso si suppone), con i capelli corti e a strati ma un po’ ammucchiati sulla corona, spesso con ciuffi trattenuti o ciocche pendenti; varianti sono familiari dai capelli sia di Napoleone che di Giorgio IV. Si suppone che lo stile sia stato introdotto dall’attore François-Joseph Talma, che metteva in ombra i suoi co-attori con la parrucca quando appariva in produzioni di opere come Brutus di Voltaire (su Lucio Giunio Bruto, che ordina l’esecuzione di suo figlio Tito). Nel 1799, una rivista di moda parigina riportò che anche gli uomini calvi stavano adottando le parrucche di Tito, e lo stile era indossato anche dalle donne, il Journal de Paris riportò nel 1802 che “più della metà delle donne eleganti indossavano i loro capelli o la parrucca alla Tito.”

All’inizio del XIX secolo la barba maschile, e anche i baffi e le basette, fecero una forte ricomparsa, associati al movimento romantico, e rimasero tutti molto comuni fino al 1890, dopo di che gli uomini più giovani smisero di portarli, con la prima guerra mondiale, quando la maggior parte degli uomini in molti paesi videro il servizio militare, che finalmente disperse la barba completa, ad eccezione degli uomini più anziani che conservavano gli stili della loro gioventù, e quelli che avevano un look bohemien. I baffi corti in stile militare rimasero popolari.

Stili femminiliModifica

Maria Antonietta con acconciatura a pouf

Dal XVI al XIX secolo, i capelli delle donne europee divennero più visibili mentre le loro coperture diventavano più piccole, entrambi divennero più elaborati, e le acconciature cominciarono ad includere ornamenti come fiori, pennacchi di struzzo, corde di perle, gioielli, nastri e piccoli oggetti artigianali come repliche di navi e mulini a vento. I capelli legati erano sentiti come simbolo di correttezza: sciogliere i capelli era considerato immodesto e sessuale, e a volte era considerato avere connotazioni soprannaturali. I capelli rossi erano popolari, in particolare in Inghilterra durante il regno della rossa Elisabetta I, e le donne e gli uomini aristocratici usavano borace, salnitro, zafferano e polvere di zolfo per tingersi i capelli di rosso, rendendosi nauseati e dandosi mal di testa e sangue dal naso. Durante questo periodo in Spagna e nelle culture latine, le donne indossavano mantillas di pizzo, spesso portate sopra un pettine alto, e a Buenos Aires, si sviluppò la moda dei pettini per capelli estremamente grandi, chiamati peinetón, che potevano misurare fino a un metro di altezza e larghezza, e che, secondo gli storici, riflettevano la crescente influenza della Francia, piuttosto che della Spagna, sugli argentini.

Nella metà del XVIII secolo si sviluppò lo stile pouf, con le donne che creavano volume nei capelli sulla parte anteriore della testa, di solito con un cuscinetto sotto per sollevarli più in alto, e ornavano la schiena con conchiglie, perle o pietre preziose. Nel 1750, le donne iniziarono a vestire i loro capelli con una pomata profumata e a incipriarli di bianco. Poco prima della prima guerra mondiale, alcune donne iniziarono ad indossare turbanti di seta sui loro capelli.

GiapponeModifica

Nei primi anni 1870, in un cambiamento che gli storici attribuiscono all’influenza dell’Occidente, gli uomini giapponesi iniziarono a tagliare i loro capelli in stili noti come jangiri o zangiri (che significa approssimativamente “taglio casuale”). Durante questo periodo, le donne giapponesi portavano ancora acconciature tradizionali tenute su con pettini, spille e bastoni fatti di tartaruga, metallo, legno e altri materiali, ma a metà degli anni 1880, le donne giapponesi di classe superiore iniziarono a spingere indietro i loro capelli nello stile occidentale (noto come sokuhatsu), o ad adottare versioni occidentalizzate di acconciature tradizionali giapponesi (queste erano chiamate yakaimaki, o letteralmente, “chignon soirée”).

Stella del cinema Rudolph Valentino

Anni tra le due guerreModifica

Durante la prima guerra mondiale, le donne di tutto il mondo iniziarono a passare ad acconciature più corte e facili da gestire. Negli anni ’20 le donne cominciarono per la prima volta a fare il bob, lo shingle e a tagliarsi i capelli, spesso coprendoli con piccoli cappelli a cloche che stringevano la testa. In Corea, il bob era chiamato tanbal. Le donne cominciarono a increspare i loro capelli, creando onde profonde con ferri da stiro riscaldati. L’ondulazione permanente durevole divenne popolare anche in questo periodo: era un processo costoso, scomodo e che richiedeva tempo, in cui i capelli venivano messi in bigodini e inseriti in una macchina a vapore o a calore secco. Durante gli anni ’30 le donne cominciarono a portare i loro capelli leggermente più lunghi, in paggi, bob o onde e riccioli.

In questo periodo, gli uomini occidentali cominciarono a portare i loro capelli in modi resi popolari da star del cinema come Douglas Fairbanks, Jr. e Rudolph Valentino. Gli uomini portavano i capelli corti, con la riga di lato o al centro, o pettinati all’indietro, e usavano pomate, creme e tonici per tenere i capelli a posto. All’inizio della seconda guerra mondiale e per qualche tempo dopo, i tagli di capelli degli uomini si accorciarono, imitando il taglio militare.

Durante gli anni ’20 e ’30, le donne giapponesi iniziarono a portare i loro capelli in uno stile chiamato mimi-kakushi (letteralmente, “nascondere le orecchie”), in cui i capelli erano tirati indietro per coprire le orecchie e legati in uno chignon sulla nuca. I capelli ondulati o arricciati divennero sempre più popolari per le donne giapponesi durante questo periodo, e le onde permanenti, sebbene controverse, erano estremamente popolari. Anche i capelli raccolti divennero più popolari per le donne giapponesi, soprattutto tra le attrici e le moga, o “cut-hair girls”, giovani donne giapponesi che seguivano le mode e gli stili di vita occidentalizzati negli anni ’20.

Anni del dopoguerraModifica

Dopo la guerra, le donne iniziarono a portare i loro capelli in stili più morbidi e naturali. Nei primi anni ’50 i capelli delle donne erano generalmente arricciati e portati in una varietà di stili e lunghezze. Negli ultimi anni ’50, gli stili alti bouffant e beehive, a volte soprannominati B-52s per la loro somiglianza con i nasi bulbosi del bombardiere B-52 Stratofortress, divennero popolari. Durante questo periodo molte donne lavavano e sistemavano i loro capelli solo una volta alla settimana, e li mantenevano al loro posto indossando bigodini ogni notte e rilavando e rilavando ogni mattina. Negli anni ’60, molte donne iniziarono a portare i loro capelli in tagli corti e moderni come il pixie cut, mentre negli anni ’70, i capelli tendevano ad essere più lunghi e sciolti. Sia negli anni ’60 che negli anni ’70 molti uomini e donne portavano i capelli molto lunghi e lisci. Le donne lisciavano i loro capelli attraverso processi di raddrizzamento chimico, stirando i loro capelli a casa con un ferro da stiro, o arrotolandoli con grandi lattine vuote mentre erano bagnati. Gli uomini e le donne afroamericane cominciarono a portare i loro capelli al naturale (non lavorati) in grandi afro, a volte ornati con grimaldelli afro fatti di legno o plastica. Alla fine degli anni ’70 l’afro era caduto in disgrazia tra gli afroamericani, ed era stato sostituito da altre acconciature naturali come le file di mais e i dreadlocks.

Nodi Bantu

Donna con un afro sciolto

Acconciature contemporaneeModifica

Uomo con capelli pettinati, 2011

Dagli anni ’60 e ’70, le donne hanno portato i loro capelli in una grande varietà di stili abbastanza naturali. Negli anni ’80, le donne tiravano indietro i loro capelli con scrunchies, elastici portacoda fatti di stoffa su fasce di tessuto. Anche oggi le donne indossano spesso ornamenti scintillanti, così come fermagli in stile artiglio usati per fissare le code di cavallo e altre acconciature all’insù o parzialmente all’insù. Oggi, le donne e gli uomini possono scegliere tra una vasta gamma di acconciature, ma ci si aspetta ancora che portino i loro capelli in modi conformi alle norme di genere: in gran parte del mondo, gli uomini con i capelli lunghi e le donne i cui capelli non sembrano accuratamente curati possono affrontare varie forme di discriminazione, tra cui molestie, vergogna sociale o discriminazione sul posto di lavoro. Questo è un po’ meno vero per gli uomini afro-americani, che portano i loro capelli in una varietà di stili che si sovrappongono a quelli delle donne afro-americane, tra cui trecce a scatola e treccine fissate con elastici e dreadlocks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.