Cosa significa in realtà R.I.P.?

R.I.P.
Mentre viene usato da secoli, il significato di “R.I.P.” è cambiato nel tempo.
Foto © iStock.com/Esebene

Vediamo comunemente “R.I.P.” in questi giorni nei necrologi, sui social media e durante Halloween, quando queste tre lettere appaiono su innumerevoli lapidi decorative, giocattoli, caramelle e altri oggetti di festa. Eppure, nonostante la sua familiarità, questo termine originariamente significava qualcosa di molto diverso da quello che si potrebbe pensare. Ecco il significato e l’origine dell’acronimo R.I.P. e perché lo usiamo sulle lapidi e sui monumenti funebri.

Il significato di “R.I.P.”

Se lo chiedessero oggi, la maggior parte delle persone probabilmente affermerebbe che l’acronimo “R.I.P.” sta per “Rest in peace” e che si riferisce al corpo/corpo del defunto. Dopo tutto, questa è la traduzione comunemente percepita in inglese della frase originale latina requiescat in pace – che si dà il caso sia composta da tre parole, e tutte nello stesso ordine dell’acronimo R.I.P.

Mentre la parola latina “pace” deriva dalla parola latina per “pace” (pax), il termine “requiescat” non significa, infatti, “riposo”. Nell’originale latino, si riferiva in realtà ad una “preghiera offerta per il riposo dei morti” che esprimeva letteralmente: “

Inoltre, a differenza della nostra moderna interpretazione corpo-centrica di R.I.P., sperare che il defunto riposi in pace dopo la morte si riferiva originariamente alla sua anima, non al suo corpo fisico. Numerose tradizioni religiose, come il cristianesimo, il giudaismo e l’islam, professano una fede in una vita dopo la morte, cioè che la morte non è la fine dell’esistenza umana ma, invece, che l’anima sopravvive al corpo in un luogo e/o forma diversa, come in paradiso o all’inferno, attraverso la reincarnazione, o attende la resurrezione.

Quindi, la frase originale latina “requiescat in pace” era in realtà la preghiera stessa, offerta a un potere spirituale superiore, come espressione di speranza che l’anima del defunto avrebbe trovato pace/comfort secondo qualsiasi credenza religiosa/spirituale fosse rilevante.

In altre parole, “requiescat in pace” o “R.I.P.” non era originariamente una dichiarazione secolare che un individuo deceduto avrebbe trovato pace nella morte (come si usa oggi) ma, invece, serviva effettivamente come una supplica a Dio/un potere superiore che, secondo la visione/speranza del sopravvissuto, l’anima del defunto meritava la pace e il conforto offerti dall’aldilà.

La storia del “R.I.P.”

Prima del 600-799 d.C. circa, le iscrizioni e gli epitaffi sulle tombe non presentavano “requiescat in pace” o l’acronimo “R.I.P.”,”

Nel 1700, tuttavia, e probabilmente a causa dell’uso della frase originale latina “requiescat in pace” durante i riti di sepoltura cattolici romani, sia queste parole che la loro abbreviazione iniziarono ad apparire sulle lapidi e sui monumenti cimiteriali.

Con il tempo, “requiescat in pace” e “R.I.P.” iniziarono ad apparire più frequentemente sulle lapidi man mano che i seguaci di altre fedi religiose le adottavano. Gradualmente, influenzato dai cambiamenti religiosi, culturali e sociali, l’intento originale di queste parole come una preghiera, e la loro connessione con l’anima piuttosto che con il corpo, fu perso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.