Obesità e infezioni batteriche vulvovaginali ricorrenti in donne in età riproduttiva | Postgraduate Medical Journal

  • Obesità
  • Vulvovaginale
  • Infezioni

L’obesità, definita come un eccessivo deposito di grasso corporeo, e solitamente riportata come indice di massa corporea (BMI) superiore a 30 kg/m2, è stata collegata a un aumento della morbilità e della mortalità ed è stata associata a un maggior rischio di cancro, malattie cardiovascolari, diabete di tipo II (DM) e infezioni.1-5 L’obesità è uno stato infiammatorio di basso grado,6 ,7 e il tessuto adiposo è un organo immunologico attivo con una maggiore produzione di fattore di necrosi tumorale α, interleuchina (IL)-1β e IL-6.8 L’obesità è associata a una maggiore suscettibilità alle infezioni; tuttavia, i risultati degli studi clinici che valutano il BMI e la vaginite sono controversi.9 Lo scopo dello studio discusso è stato quello di determinare l’associazione tra obesità e infezioni batteriche vulvovaginali ricorrenti (RVVBI) in donne in età riproduttiva.

Questo studio è stato condotto presso le cliniche di ginecologia della Texas Tech University Health Sciences Center at the Permian Basin tra aprile 2013 e dicembre 2015. Il TTUHSC Institutional Review Board ha approvato lo studio che fa parte di una raccolta di database registrata su ClinicalTrials.gov.

Pazienti non incinte (età compresa tra 18 e 40 anni) con una storia di RVVBI, come definito dalla Società Internazionale per lo Studio della Malattia Vulvovaginale sono stati inclusi in questo studio (n=55), così come i controlli abbinati per età (n=50). Il BMI delle pazienti alla visita clinica è stato registrato. Inoltre, i tamponi vaginali sono stati analizzati utilizzando la PCR quantitativa come descritto da noi in precedenza.10 Le seguenti specie batteriche sono state incluse: Gardnerella vaginalis, Atopobium vaginae, Megasphaera tipo I, Megasphaera tipo II, batterio associato alla vaginosi batterica 2, Ureaplasma urealiticum e Mycoplasma genitalis. I lattobacilli sono stati individuati utilizzando il test qPCR che ha identificato L. jensenii, L. crispatus e L. gasseri.11 ,12 L’analisi statistica è stata eseguita con il software GraphPad (La Jolla, California, USA). I dati categorici sono stati analizzati con il χ2 a due siti, il test t di Student è stato utilizzato per le differenze nelle variabili continue. Un modello di regressione logistica multivariata (con eliminazione a ritroso) è stato fatto per identificare i fattori di rischio indipendenti associati alla RVVBI. Sono stati calcolati gli OR e i loro 95% CI, e p <0,05 è stato considerato significativo.

Il BMI nel gruppo di pazienti con RVVBI era 35±4 kg/m2 vs 26±3 kg/m2 nel gruppo di controllo (p<0,001). L’analisi di regressione logistica multivariata ha indicato che un BMI più alto era associato alla RVVBI (OR 4,00, 95% CI da 3,1 a 4,52) (p=0,001). L’obesità era anche associata alla presenza di L. iners e di IL-1rα, IL-6, IL-12 e IL-17 (da p=0,01 a p=0,001).

La fisiopatologia dietro l’obesità guidata, l’aumentata suscettibilità alle malattie infettive non è ben compresa.

I batteri principali nel milieu vaginale nell’uomo sono i Lactobacilli.10 Essi hanno proprietà antimicrobiche che controllano il milieu vaginale e il microbiota urogenitale. L. iners, descritto per la prima volta da Antonio, è stato associato sia al milieu vaginale normale che alla vagina colonizzata da specie di vaginosi batterica6 ; i nostri dati sono in accordo con questa osservazione.

Il presente studio è il primo a descrivere l’associazione tra BMI e RVVBI. Questo studio ha diverse limitazioni tra cui il disegno retrospettivo, l’assenza di informazioni riguardanti l’etnia delle pazienti, la storia sessuale e il DM.

Sulla base delle prove ottenute in questo studio, l’obesità potrebbe essere un fattore di rischio indipendente per RVVBI nelle donne in età riproduttiva attraverso il meccanismo di immunità vaginale alterata.

Questa ricerca è stata fatta con l’assistenza del Clinical Research Institute al TTUHSC, in particolare quella della signora Cathy Lovett e della signora Ailena Mulkey, che hanno entrambe assistito al reclutamento delle pazienti e alla manipolazione dei campioni.

    1. Cooney, KA,
    2. Gruber SA

    . Iperglicemia, obesità e rischi di cancro all’orizzonte. JAMA 2005;293:235-6.

    1. Nguyen NT,
    2. Magno CP,
    3. Lane KT, et al

    . Associazione di ipertensione, diabete, dislipidemia e sindrome metabolica con l’obesità: risultati del National Health and Nutrition Examination Survey, 1999-2004. J Am Coll Surg 2008;207:928-34. doi:10.1016/j.jamcollsurg.2008.08.022

    1. Hainer V,
    2. Zamrazilová H,
    3. Kunešová M, et al

    . Obesità e infezione: causalità reciproca. Physiol Res 2015;64(Suppl 2):S105-19.

    1. Stevens J,
    2. Erber E,
    3. Truesdale KP, et al

    . Cambiamento di peso a lungo e breve termine e incidente malattia coronarica e ictus ischemico: il rischio di aterosclerosi nelle comunità Study. Am J Epidemiol 2013;178:239-48. doi:10.1093/aje/kws461

    1. Mokdad AH,
    2. Ford ES,
    3. Bowman BA, et al.

    Prevalenza di obesità, diabete e fattori di rischio per la salute legati all’obesità, 2001. JAMA 2003;289:76-9.

    1. Del Cornò M,
    2. D’Archivio M,
    3. Conti L, et al

    . Gli adipociti del grasso viscerale di soggetti obesi e con cancro colorettale mostrano distinti profili di acidi grassi polinsaturi ω6 e forniscono segnali immunosoppressivi alle cellule dell’immunità innata. Oncotarget 2016;7:63093-105. doi:10.18632/oncotarget.10998

    1. Grant, RW,
    2. Dixit VD

    . Il tessuto adiposo come organo immunologico. Obesity (Silver Spring) 2015;23:512-18. doi:10.1002/oby.21003

    1. Mastrobattista JM,
    2. Klebanoff MA,
    3. Carey JC, et al

    . L’effetto dell’indice di massa corporea sulla risposta terapeutica alla vaginosi batterica in gravidanza. Am J Perinatol 2008;25:233-7. doi:10.1055/s-2008-1066875

    1. Schlabritz-Loutsevitch N,
    2. Gygax S,
    3. Dick E, et al

    . Disbiosi vaginale da una prospettiva evolutiva. Sci Rep 2016;6:26817. doi:10.1038/srep26817

    1. Balashov SV,
    2. Mordechai E,
    3. Adelson ME, et al

    . Multiplex quantitativa reazione a catena della polimerasi per l’identificazione e la quantificazione dei principali lattobacilli vaginali. Diagn Microbiol Infect Dis 2014;78:321-7. doi:10.1016/j.diagmicrobio.2013.08.004

    1. Antonio MA,
    2. Hawes SE,
    3. Hillier SL

    . L’identificazione delle specie di Lactobacillus vaginali e le caratteristiche demografiche e microbiologiche delle donne colonizzate da queste specie. J Infect Dis 1999;180:1950-6. doi:10.1086/315109

    1. Tamrakar R,
    2. Yamada T,
    3. Furuta I, et al

    . Associazione tra specie di Lactobacillus e batteri legati alla vaginosi batterica, e punteggi di vaginosi batterica in donne giapponesi incinte. BMC Infect Dis 2007;7:128. doi:10.1186/1471-2334-7-128

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.